![]() | ![]() Italiano | ![]() English |
![]() | L'Ipotesi del Consumo e Logoramento dal sito: "http://www.programmed-aging.org"] |
Tipo: Ipotesi non adattative
Definizione: L'invecchiamento è conseguenza del progressivo accumulo del danno
provocato da vari fattori quali:
a) il consumo e il logorio meccanico; b) il progressivo effetto dell'accumulo
somatico di mutazioni dannose;
c) l'accumulo a caso di errori nella sintesi proteica; d) lo stress ossidativo
causato dai radicali liberi; e) l'accumulo somatico
di mutazioni del DNA mitocondriale, che porta alla graduale perdita delle capacità bioenergetiche; etc.
Proponenti: Vi sono così tanti proponenti di ipotesi di questa categoria che la compilazione di un loro elenco
completo sarebbe un compito noioso e difficile.
Comunque, alcune rassegne forniscono una buona descrizione
di queste ipotesi e dei loro proponenti e sostenitori
(e.g.: Kowald & Kirkwood 1996;
Kirkwood & Kowald 1997; Kirkwood 1998,
2002; Fossel 2004).
Evidenza Empirica:
1) L'esistenza
di animali con senescenza non rilevabile è contro queste ipotesi.
2) La correlazione inversa osservata
allo stato selvatico tra il tasso di mortalità estrinseco e la proporzione di morti
dovuta alla mortalità intrinseca è contro queste ipotesi.
3) L'esistenza di meccanismi
geneticamente determinati e regolati limitanti il turnover cellulare e, pertanto,
la durata della vita è contro queste ipotesi.
4) La correlazione negativa tra
assunzione calorica e durata della vita è compatibile con queste ipotesi poiché
un ridotto metabolismo causato dalla restrizione calorica dovrebbe rallentare l'invecchiamento.
Conclusione: Queste ipotesi sono fortemente contraddette dall'evidenza empirica (con l'esclusione
degli effetti della restrizione calorica) e non sono spiegazioni plausibili dell'invecchiamento.
Riferimenti:
- Fossel, M.B. (2004) Cells, Aging and Human Disease.
Oxford University Press, Oxford, USA.
[Google Scholar]
- Kirkwood, T.B.L. (1998) Biological theories
of aging: an overview. Aging (Milano) 10, 144-146.
[PubMed]
[Google Scholar]
- Kirkwood, T.B.L. (2002) Molecular
gerontology. J. Inherit. Metab. Dis. 25, 189-196.
[PubMed]
- Kirkwood, T.B.L. & Kowald, A. (1997)
Network theory of aging. Exp. Gerontol. 32, 395-399.
[PubMed]
- Kowald, A. & Kirkwood, T.B.L. (1996) A network theory
of ageing: the interactions of defective mitochondria, aberrant proteins,
free radicals and scavenger in the ageing process. Mutat. Res. 316, 209-236.
[PubMed]
www.programmed-aging.org
sponsored by AZINET LLC © 2009